per la ricetta Torta «Muschio verde»
300 g | di burro ammorbidito |
300 g | di zucchero |
1 c. da tè | di Zucchero vanigliato Bourbon Dr. Oetker |
1 c. da tè | di Acido citrico Dr. Oetker |
1 pizzico | di sale |
5 | uova |
0.5 mazzetti | di timo limone |
1.5 dl | di succo di limone |
2 bustine | di Finesse Scorza di limone grattugiata Dr. Oetker |
60 ml | di olio di girasole |
350 g | di farina |
0.5 bustine | di Lievito Dr. Oetker |
200 g | di zucchero |
4 | albumi |
1 pizzico | di sale |
350 g | di burro ammorbidito |
2 c. da tè | di Pasta di vaniglia Bourbon Dr. Oetker |
90 ml | di succo di limone |
1 bustina | di Finesse Scorza di limone grattugiata Dr. Oetker |
1 c. da tè | di Acido citrico Dr. Oetker |
175 g | di marmellata di limone o di limette |
1 dl | d’acqua |
100 g | di zucchero |
1 c. da tè | di Pasta di vaniglia Bourbon Dr. Oetker |
0.5 mazzetti | di timo limone |
0.5 c. da tè | di Acido citrico Dr. Oetker |
1 pizzico | di sale |
4 | tuorli d’uovo |
120 g | di miele |
4 | albumi |
1 pizzico | di sale |
52 g | di zucchero a velo |
100 g | di farina |
20 g | di Lievito Dr. Oetker |
1.5 pacchetti | di Coloranti alimentari in verde, giallo, rosso e blu Dr. Oetker (Verde) |
0.5 pacchetti | di Coloranti alimentari in verde, giallo, rosso e blu Dr. Oetker (Rosso) |
1 busta | di Glassa scura Dr. Oetker |
30 g | di zucchero |
alcune | uova di zucchero |
0.5 buste | di Glassa bianca Dr. Oetker |
300 g | di avanzi di dolce e 1 c. da tavola di crema di burro |
90 g | di Marzapane da cuocere Dr. Oetker |
2 c. da tavola | di zucchero a velo |
un po' | di Coloranti alimentari in verde, giallo, rosso e blu Dr. Oetker (Rosso) |
Unire il burro con lo zucchero, lo zucchero vanigliato, l’acido citrico e il sale in una terrina e mescolare gli ingredienti con lo sbattitore a mano (fruste) fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungere le uova una per volta. Incorporare un po’ alla volta il timo limone, la scorza e il succo di limone e l’olio. Mescolare la farina con il lievito, setacciarli sopra al composto e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.
Distribuire il composto su due stampi apribili (Ø 20 cm) ricoperti con carta da forno e livellare bene.
Posizionare gli stampi sulla griglia nel ripiano centrale del forno preriscaldato.
Forno tradizionale: 180 °C
Aria calda: 160 °C
Scanalatura: parte media
Tempo di cottura: circa 40 Minuti
Scaldare a bagnomaria l’albume con lo zucchero e il sale a 55 gradi continuando a mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto. Togliere dal fuoco e mescolare con lo sbattitore a mano (fruste) fino a ottenere un composto cremoso e tiepido. Incorporare il burro un po’ alla volta continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungere gli altri ingredienti.
Portare a ebollizione gli ingredienti mescolando diverse volte e far cuocere per circa 3 minuti. Togliere dal fuoco e rimuovere il timo limone.
Una volta raffreddate, tagliare le torte a metà per ottenere 4 dischi. Adagiare un disco su un vassoio da portata. Suddividere la marmellata al limone e lo sciroppo in 4 porzioni. Suddividere la crema al limone in 5 porzioni e tenere da parte 1 porzione per la decorazione. A questo punto bagnare il primo disco con 1/4 dello sciroppo, cospargerlo poi con una porzione di marmellata al limone e distribuirvi sopra una porzione di crema al burro. Ripetere la procedura con gli altri strati fino a ricomporre la torta. Riporre la torta in frigorifero per circa 20 minuti.
Montare i tuorli insieme al miele con lo sbattitore a mano (fruste) fino a ottenere un composto leggero e cremoso. Montare a neve ferma gli albumi con il sale e lo zucchero a velo e unirli ai tuorli sbattuti. Aggiungere al composto la farina e il lievito setacciati e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Colorare il composto con il colorante alimentare verde. Aggiungere il colorante alimentare rosso quel tanto che basta a ottenere un effetto marmorizzato.
Versare il composto in quattro contenitori adatti al microonde e cuocerli nel microonde per 1 minuto e mezzo a 800 watt. Lasciare raffreddare il muschio e formare dei grumi di varie dimensioni.
Spalmare la crema al burro messa da parte sul bordo della torta e ricoprirla con il muschio su tutti i lati.
Capovolgere un bicchiere (Ø 6 cm ca.) e riporlo nel congelatore avvolto con della pellicola trasparente. Spezzare gli spaghetti di riso in pezzi di ca. 5 cm di lunghezza e incorporarli delicatamente alla glassa liquida con una spatola. Posizionare gli spaghetti di riso intorno al bicchiere usando le mani o una forchetta, riporre il bicchiere in frigorifero e lasciare raffreddare. Staccare delicatamente il nido dalla pellicola, appoggiarlo sulla torta di muschio e riempirlo con ovetti pasquali.
Per realizzare le orecchie del coniglio, sciogliere la glassa come indicato sulla confezione, versarla in un sac à poche e formare due orecchie di coniglio su un foglio di carta da forno. Lasciare raffreddare la glassa.
Sbriciolare finemente i resti della torta o parte del disco al limone e lavorarli con un cucchiaio insieme alla crema al burro (50 g). Rivestire una ciotola semicircolare (Ø 10,5 cm; 220 ml di volume) con la pellicola trasparente. Versarvi il composto della torta, livellare e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per il corpo del coniglio e le zampe, impastare a mano il marzapane e lo zucchero al velo. Tagliare 35 g di marzapane. Colorare 5 g con un po’ di colorante alimentare rosso e formare 8 sfere piccole e 2 un po’ più grandi per le piante delle zampe. Dividere il resto in tre parti. Usare 10 g per la coda formando una pallina da intagliare più volte con una forbice. Infine, ritoccare ancora a mano per creare una sfera irregolare. Con i restanti 20 g formare a mano due zampe e metterle da parte. Stendere il marzapane restante (55 g) su una superficie di lavoro cosparsa di zucchero a velo dando all’impasto una forma rotonda di circa 2 mm di spessore. Togliere la torta dallo stampo, rimuovere la pellicola e adagiare il marzapane a forma di cupola al centro della torta.
Inumidire un lato della cupola di marzapane con un po’ d’acqua e applicare le orecchie di cioccolato esercitando una leggera pressione. Fissare la coda del coniglio al centro bagnando la cupola di marzapane con un po’ d’acqua. Fissare le due sfere rosa più grandi su ciascuna zampa e applicare le quattro sfere più piccole alle estremità delle zampe. Fissare le zampe al corpo con dell’acqua.
Marzipankuppel an einer Stelle mit etwas Wasser befeuchten und Schokoladenohren andrücken. Hasenschwänzchen mittig mit etwas Wasser auf der Marzipankuppel ankleben. Je eine grössere rosa Kugel mit etwas Wasser mittig auf den Pfoten ankleben. Je vier kleine Kugeln oberhalb aufkleben. Pfoten mit Wasser an den Körper kleben.
Per Porzione / Pezzo | Per 100 g / ml | |
---|---|---|
Energia |
5250
kJ
1254 kcal |
1591
kJ
380 kcal |
Grassi | 70.10 g | 21.24 g |
Carboidrati | 140.08 g | 42.45 g |
Proteine | 13.90 g | 4.21 g |
Vorremmo raccogliere i tuoi consensi affinché cameo ed i suoi partner commerciali possano utilizzare cookies e tecnologie simili per rilevare le tue modalità di utilizzo del nostro sito web.
In questo modo avremo la possibilità di capire meglio il tuo comportamento di navigazione e adeguare il nostro sito web di conseguenza.
Inoltre noi ed i nostri partner (terze parti) vorremmo utilizzare queste informazioni sulle nostre rispettive piattaforme/siti per offrirti proposte e servizi personalizzati.
Se sei d’accordo con tutte le attività ti preghiamo di cliccare su “Accetta tutti”. Se desideri personalizzare le tue scelte puoi cliccare su “Mostra dettagli”. Il vostro consenso comprende espressamente anche un eventuale trasferimento dei dati negli Stati Uniti ai sensi dell'art. 49 DSGVO. Potrai trovare informazioni dettagliate in merito nella nostra informativa privacy. Trovate informazioni dettagliate nella nostra Informativa sulla protezione dei dati, in cui sono indicati anche i fornitori di tecnologie e i partner che potrebbero trattare i dati negli Stati Uniti. Potrai cambiare idea in qualsiasi momento.
Questi cookies e le tecnologie similari sono necessari per consentire la tua navigazione sul nostro sito web mediante l’utilizzo delle funzioni di base. Questo comprende per esempio la memorizzazione delle impostazioni presenti. Si tratta di cookies necessari per la navigazione, che non possono essere disattivati.
Inoltre, vorremmo saperne di più su come utilizzi il nostro sito web, al fine di poterlo ottimizzare per te e per gli altri utenti. Per questo scopo utilizziamo cookies e tecnologie simili che rilevano il tuo comportamento di navigazione e che ci aiutano a migliorare sempre di più le nostre proposte/servizi per te.
Ci avvaliamo inoltre di fornitori di tecnologie che potrebbero prevedere il trattamento dei vostri dati negli Stati Uniti. In questo caso particolare, c’è il rischio che le autorità di sicurezza statunitensi accedano ai vostri dati su larga scala e senza causa e che non possiate intraprendere un’efficace azione legale negli Stati Uniti contro questa operazione.
Si
No
Al fine di poterti offrire campagne di marketing pienamente in linea con le tue preferenze, analizziamo il modo in cui accedi e interagisci con il nostro sito e con i nostri annunci. Questo ci aiuta a migliorare sempre più non solo i nostri messaggi promozionali ma anche i contenuti del nostro sito. Anche i nostri partner commerciali (terze parti) utilizzano questi dati per loro finalità di servizio, per esempio per personalizzare il tuo Account e/o Profilo sulle loro piattaforme/siti.
Utilizziamo anche fornitori di tecnologia che potrebbero prevedere il trattamento dei vostri dati negli Stati Uniti. In questo caso particolare, c’è il rischio che le autorità di sicurezza statunitensi accedano ai vostri dati su larga scala e senza causa e che non possiate intraprendere un’efficace azione legale negli Stati Uniti contro questa operazione.
Si
No