
Riso al latte vegano
4 porzioni
Facile
40
Riso al latte vegano con bevanda alla mandorla, vaniglia e diversi topping.
MATERIALE DA COSTRUZIONE:
Nel 15° e 16° secolo, il riso fu addirittura utilizzato nella costruzione della muraglia cinese. L’impasto di riso e carbonato di calcio continua a tenere insieme le pietre della grande muraglia fino a oggi.
Ingredienti
Preparazione
Riso
1 l
di bevanda alle mandorle
2 c. da tavola
di zucchero
0.5 c. da tè
di sale
150 g
di riso a chicco tondo
Per servire
un po'
di zucchero alla cannella o
100 g
di composta di frutta o
2
arance fresche
Visualizza i prodotti
Nota
Nota
Ricetta N. 2705
Totale:
40 min
Preparazione :
40 min
1
Riso
Incidere la bacca di vaniglia per il lungo, raschiarne i semi e portare a ebollizione in una padella insieme alla bevanda alle mandorle, allo zucchero e al sale. Aggiungere il riso mescolando e cuocere a fuoco lento per ca. 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Rimuovere la bacca di vaniglia.
2
Servire
Servire il riso al latte con zucchero alla cannella, composta di frutta o arance fresche a piacere.
Suggerimenti per le ricette
La bevanda alle mandorle si può sostituire con il latte.
Suggerimenti per le ricette
Il riso può anche essere preparato come segue. Incidere la bacca di vaniglia per il lungo, raschiarne i semi e portare a ebollizione in una pentola insieme alla bevanda alle mandorle e al sale. Incorporare il riso e far bollire di nuovo brevemente. Togliere la pentola dal fuoco, coprire e lasciar riposare per almeno 3 ore. Portare ancora brevemente a ebollizione, rimuovere la bacca di vaniglia e servire.
Suggerimenti per le ricette
Si abbina perfettamente alla composta di mele e zenzero alla vaniglia.
Consigli
Consiglio: La bevanda alle mandorle si può sostituire con il latte.
Consiglio: Il riso può anche essere preparato come segue. Incidere la bacca di vaniglia per il lungo, raschiarne i semi e portare a ebollizione in una pentola insieme alla bevanda alle mandorle e al sale. Incorporare il riso e far bollire di nuovo brevemente. Togliere la pentola dal fuoco, coprire e lasciar riposare per almeno 3 ore. Portare ancora brevemente a ebollizione, rimuovere la bacca di vaniglia e servire.
Consiglio: Si abbina perfettamente alla <a href="https://www.oetker.ch/ch-it/ricette/r/composta-di-mele-e-zenzero-alla-vaniglia">composta di mele e zenzero alla vaniglia</a>.
Informazioni aggiuntive
Per saperne di più sul prodotto
VALUTA QUESTA RICETTA
Come è riuscita a realizzare questa ricetta?
VALUTA QUESTA RICETTA
Come è riuscita a realizzare questa ricetta?
Ricette correlate
Fragole di cioccolato colorate![]()

20 MinFacile
Fragole di cioccolato colorate
20 MinFacile
Fragole di cioccolato colorate
Tartufi al cioccolato e Baileys®![]()

40 MinFacile
Tartufi al cioccolato e Baileys®
40 MinFacile
Tartufi al cioccolato e Baileys®
Dessert al budino e pesche nettarine![]()

20 MinFacile
Dessert al budino e pesche nettarine
20 MinFacile
Dessert al budino e pesche nettarine
Frittelle di mele![]()

20 MinFacile
Frittelle di mele
20 MinFacile
Frittelle di mele
Pudding al cioccolato su mezze pesche![]()

20 MinFacile
Pudding al cioccolato su mezze pesche
20 MinFacile
Pudding al cioccolato su mezze pesche
Schmarren alle mele![]()

30 MinFacile
Schmarren alle mele
30 MinFacile
Schmarren alle mele
Budino alla vaniglia![]()

30 MinFacile
Budino alla vaniglia
30 MinFacile
Budino alla vaniglia